Scheda ESP3-S3-N16R8

 

 

 

Big img

 

Versione ESP32-S3-N8R2

 

Per poter gestire  questo tipo di schede bisogna predisporre l'IDE di Arduino

 

Seguire i seguenti passi:

andare su: File →Preferenze → Impostazioni → URL aggiuntive per il Gestore schede. cliccando sull'icona a desra (una doppia cartella) comparirà questo:

 

Originalmente ci sarà solo la prima riga aggiungiamo anche la seconda e cliccare OK.

Poi  vai su:
Strumenti → Scheda → Gestore schede → cerca "esp32"
e installa esp32 by Espressif Systems in questo momento è la 3.0.7

 

Dopo l’installazione, vai su:

Strumenti → Scheda → ESP32 Arduino → ESP32S3 Dev Module
👉 È questa la voce da selezionare sia per la N16R8 che per la N8R2,
poi si configurano i dettagli manualmente.

Dopo aver installato il pacchetto esp32 by Espressif Systems, vai in:

Strumenti → Scheda → ESP32 Arduino → ESP32S3 Dev Module


️ Configurazione manuale dei parametri

 

Una volta selezionata la scheda, nel menu Strumenti dell’Arduino IDE compariranno molte voci nuove dedicate all’ESP32-S3.

 

È lì che puoi personalizzare tutto.


Ecco dove trovi ogni voce (nell’ordine in cui appaiono):

 

🧩 Esempio completo per ESP32-S3-N16R8/N8R2

(puoi impostarli da menu Strumenti uno per uno)

 

  • Upload Speed → "921600"
  • USB Mode:"Hardware CDC and JTAG"
  • USB CDC On Boot → "Enabled"
  • USB Firmware MSC On Boot: "Disabled"
  • USB DFU On Boot: "Disabled
  • CPU Frequency → 240MHz (WiFi)
  • Upload Mode: "UART0/Hardware CDC"
  • CPU Frequency → "240MHz (WiFi)"
  • Flash Mode: "QIO 80MHz"
  • Flash Size → "16MB (128Mb)" (oppure "8MB (64Mb)")
  • Partition Scheme → "Default 4MB with spiffs"
  • Core Debug Level → "Nessuno"
  • PSRAM → "OPI PSRAM"
  • Arduino Run On:"Core 1"
  • Event Run On: "Core 1"
  • Erase ALL Flash before Sketch Upload: "Disabled"
  • JTAG Adapter: "Disabled"
  • Zigbee Mode: "Disabled"

    Port → (scegli la COM che compare)

💡 Suggerimento

Quando trovi la combinazione che funziona perfettamente, puoi salvarla con:

Strumenti → Gestisci profili → Salva configurazione come "S3 N16R8"
e poi un altro profilo per "S3 N8R2".
Così puoi passare da una scheda all’altra in un clic senza reimpostare tutto ogni volta.