Potenziometro
Il potenziometro è una resistenza variabile. Si tratta di un componente elettronico che permette di regolare la tensione o la corrente in un circuito modificando il valore della resistenza elettrica. 🔍 Perché si chiama "potenziometro"?Il nome deriva dal termine "potenziale", che in elettrotecnica indica la tensione elettrica. Il potenziometro viene spesso utilizzato per regolare il potenziale elettrico in un circuito, agendo come un partitore di tensione. ⚙️ Come funziona?Il potenziometro è composto da:
🔧 Dove si usa?
Schema base del potenziometroUn potenziometro ha tre terminali:
Se lo configuri come partitore di tensione, avrai questa situazione: (5V) ──── [R1] ────●──── [R2] ──── (GND) (Vout) Dove:
🔢 Formula del partitore di tensione
La tensione in uscita sarà data da: Dove:
📊 Cosa succede quando giri il potenziometro?
In pratica, girando il potenziometro, puoi ottenere una tensione variabile da 0 a 5V. 🚀
🔌 Collegamenti praticiCollega così:
Ora puoi testarlo con il multimetro misurando tra il pin centrale e GND mentre ruoti la manopola! Se misuro tra Vout e Vin ho valori opposti. Se ad es. il cursore è tutto su Vin avremo: Vin-Vout = 0V Vout-GND= 5V Se il cursore è tutto GND avremo: Vin-Vout =5V Vout-GND= 0V Se è esattamente a metà avremo in entrambe i casi 2.5V |