Matrice di pulsanti
Se hai pochi pin disponibili e molti pulsanti, puoi usare una matrice di pulsanti (4x4, 5x5, ecc.) per ridurre il numero di pin necessari. 📌 Come leggere più pulsanti con una Matrice (Keypad 4x4)Se hai molti pulsanti ma pochi pin disponibili, puoi organizzarli in una matrice per ridurre il numero di pin necessari. 🔹 Vantaggi della Matrice di Pulsanti✅ Riduce il numero di pin: con 16 pulsanti servono solo 8 pin!
🔌 Come Funziona la Matrice di PulsantiImmagina una tastiera 4x4 con 4 righe e 4 colonne:
📜 Esempio di Codice per Matrice 4x4 con ArduinoSe hai 16 pulsanti, puoi collegarli come una tastiera 4x4 e usare la libreria Keypad.h per leggerli facilmente.
🔹 Collegamenti Arduino
🔍 Varianti e Alternative
✅ Puoi usare una matrice più grande (5x5, 6x6, ecc.) usando lo stesso metodo. 💡 Conclusione
🔹 Se hai pochi pulsanti, usa il pull-up interno con pin separati.
Il numero totale di pulsanti che puoi collegare è dato dalla formula: Npulsanti=righe×colonneN_{\text{pulsanti}} = \text{righe} \times \text{colonne}Ecco una tabella con alcuni esempi pratici:
Notare che il totale dei pulsanti si ottiene moltiplicando le righe per le colonne, mentre il numero dei pin necessari si ottiene sommando le righe alle colonne.
Come puoi vedere, aumentando il numero di righe e colonne, il numero totale di pulsanti cresce in modo quadratico, mentre i pin necessari aumentano solo linearmente.
|