I Condensatori

I condensatori (o capacitori) sono componenti elettronici passivi che immagazzinano energia elettrica sotto forma di carica elettrica in un campo elettrico. La loro funzione principale è quella di accumulare e rilasciare energia, filtrare segnali, bloccare la corrente continua (DC) e lasciare passare la corrente alternata (AC). Vediamo le principali tipologie di condensatori, il loro funzionamento e i principali impieghi.
🧠 FUNZIONAMENTO BASE
Un condensatore è composto da due armature conduttrici separate da un materiale isolante detto dielettrico. Quando viene applicata una tensione, le armature si caricano con cariche opposte, creando un campo elettrico nel dielettrico.
La capacità (C), espressa in farad (F), dipende da:
🔍 PRINCIPALI TIPOLOGIE DI CONDENSATORI
1. Condensatori Elettrolitici (alluminio o tantalio)
-
Dielettrico: Ossido di metallo (formato chimicamente).
-
Polarizzati: Sì (attenzione a collegarli nel verso giusto).
-
Valori: Alta capacità (da µF a mF).
-
Uso: Filtraggio in alimentatori (es. livellamento della tensione DC).
⚠️ Se collegati al contrario, possono esplodere.
2. Condensatori Ceramici
-
Dielettrico: Ceramica.
-
Polarizzati: No.
-
Valori: Bassa capacità (pF – nF), anche fino a qualche µF.
-
Uso: Filtraggio ad alta frequenza, disaccoppiamento, rimozione di disturbi RF.
3. Condensatori a Film (poliestere, polipropilene, ecc.)
-
Dielettrico: Materiale plastico.
-
Polarizzati: No.
-
Valori: Medio-alti, buona stabilità.
-
Uso: Circuiti audio, filtri di potenza, soppressione disturbi EMI.
4. Condensatori al Tantalio
-
Dielettrico: Ossido di tantalio.
-
Polarizzati: Sì.
-
Valori: µF, molto stabili e precisi.
-
Uso: Circuiti digitali e portatili, dove serve affidabilità e compattezza.
5. Supercondensatori (o Ultracapacitori)
-
Dielettrico: Doppio strato elettrico (chimico).
-
Polarizzati: Sì.
-
Valori: Decine o centinaia di farad!
-
Uso: Accumulo di energia a breve termine (es. backup temporaneo, start-stop auto, accumulatori in alternativa alle batterie per brevi tempi).
6. Condensatori a carta o mica (storici, meno usati oggi)
⚙️ IMPIEGHI TIPICI
Funzione |
Tipo di condensatore consigliato |
Filtraggio tensione DC |
Elettrolitico |
Disaccoppiamento |
Ceramico, tantalio |
Circuiti audio |
Film plastico |
RF e alte frequenze |
Ceramico NP0, mica |
Avviamento motori AC |
Elettrolitici non polarizzati |
Accumulo energia |
Supercondensatori |
Temporizzatori (RC) |
Film o ceramici |
🧪 Altri aspetti tecnici:
-
Tensione nominale: Mai superare il valore indicato.
-
Tolleranza: Varia a seconda del tipo (ceramici spesso ±20%, film anche ±1%).
-
ESR (resistenza equivalente in serie): importante in applicazioni di potenza.
|