Valore delle resistenze

 

 

 

Per scegliere la resistenza in serie al LED dobbiamo usare la legge di Ohm:

R=VCC−VfIR = \frac{V_{CC} - V_f}{I}

dove:

  • VCCV_{CC} = tensione di alimentazione (su Arduino tipicamente 5V)

  • VfV_f = caduta di tensione del LED (dipende dal colore)

  • II = corrente che vogliamo far passare (in Ampere)

1. Caduta di tensione tipica (VfV_f) dei LED comuni da 5 mm o 3 mm:

  • Rosso: ~1.8 – 2.0 V

  • Giallo: ~2.0 – 2.2 V

  • Verde: ~2.0 – 2.2 V (alcuni verdi brillanti 2.2 – 3.0 V)

  • Blu: ~3.0 – 3.3 V

  • Bianco: ~3.0 – 3.3 V

2. Corrente massima

La maggior parte dei LED standard tollera 20 mA max.
Per non stressarli e farli durare a lungo, si usa spesso 10–15 mA.

3. Calcolo delle resistenze (con I=15mA=0.015AI = 15 mA = 0.015 A):

 

Tabella comparativa per 10 mA, 15 mA e 20 mA (Arduino 5V).

Formula di base:

R=5V−VfIR = \frac{5V - V_f}{I}

 

Tabella resistenze per LED

Colore Caduta tipica VfV_f 10 mA (0.010 A) 15 mA (0.015 A) 20 mA (0.020 A)
Rosso 2.0 V (5 - 2.0) / 0.010 = 300 Ω → 330 Ω (5 - 2.0) / 0.015 = 200 Ω → 220 Ω (5 - 2.0) / 0.020 = 150 Ω → 150 Ω
Giallo 2.1 V (5 - 2.1) / 0.010 = 290 Ω → 330 Ω (5 - 2.1) / 0.015 = 193 Ω → 220 Ω (5 - 2.1) / 0.020 = 145 Ω → 150 Ω
Verde 2.2 V (5 - 2.2) / 0.010 = 280 Ω → 330 Ω (5 - 2.2) / 0.015 = 187 Ω → 220 Ω (5 - 2.2) / 0.020 = 140 Ω → 150 Ω
Blu 3.2 V (5 - 3.2) / 0.010 = 180 Ω → 180–220 Ω (5 - 3.2) / 0.015 = 120 Ω → 120–150 Ω (5 - 3.2) / 0.020 = 90 Ω → 91–100 Ω
Bianco 3.2 V (5 - 3.2) / 0.010 = 180 Ω → 180–220 Ω (5 - 3.2) / 0.015 = 120 Ω → 120–150 Ω (5 - 3.2) / 0.020 = 90 Ω → 91–100 Ω

 

 

In sintesi pratica:

  • Se vuoi risparmiare corrente (basso consumo): 330 Ω per rosso/giallo/verde, 220 Ω per blu/bianco (10 mA).

  • Se vuoi luminosità media (equilibrata): 220 Ω per rosso/giallo/verde, 150 Ω per blu/bianco (15 mA).

  • Se vuoi massima luminosità (più stress): 150 Ω per rosso/giallo/verde, 100 Ω per blu/bianco (20 mA).

Tabella Riassuntiva

Colore 10 mA 15 mA 20 mA
Rosso 330 Ω 220 Ω 150 Ω
Giallo 330 Ω 220 Ω 150 Ω
Verde 330 Ω 220 Ω 150 Ω
Blu 220 Ω 150 Ω 100 Ω
Bianco 220 Ω 150 Ω 100 Ω


Codici colore con 4 bande (3 per il valore e 1 per la tolleranza tipica ±5% → oro).

Valore Codice colore (4 bande)
100 Ω Marrone – Nero – Marrone – Oro
150 Ω Marrone – Verde – Marrone – Oro
220 Ω Rosso – Rosso – Marrone – Oro
330 Ω Arancio – Arancio – Marrone – Oro

 

📌 Nota:

  • Le prime due bande indicano le cifre.

  • La terza banda è il moltiplicatore (numero di zeri).

  • La quarta banda è la tolleranza (oro = ±5%, argento = ±10%).