Come creare una Palette Personalizzata
Netbeans permette di creare progammi Java in modalità Visual. In altre parole abbiamo a disposizione una Palette che contiene, divisi in categorie, un insieme di oggetti grafici che con un drag end drop posso trascinare nella finestra di lavoro, per creare una cosidetta interfaccia GUI. Poi Netbans penserà a creare automaticamente il codice del programma. Ora sarebbe fantastico creare dei propri oggetti grafici ed inserirli nella palette sia all'interno di una categoria predefinita ho all'interno di una nuova categoria ad es. MiaPalette. Potremo cosi utilizzare i nostri oggetti personalizzati in modalità visual.
Sì, è possibile creare componenti grafici personalizzati e inserirli nella palette di NetBeans per utilizzarli con il drag-and-drop come gli altri componenti Swing Questo ti permette di riutilizzare e distribuire facilmente i tuoi componenti personalizzati all’interno dei tuoi progetti.
Per aggiungere un componente personalizzato alla palette di NetBeans, ecco i passaggi generali che puoi seguire:
Una volta aggiunto, il tuo componente personalizzato sarà disponibile nella palette e potrai trascinarlo e rilasciarlo nelle tue GUI come faresti con qualsiasi altro componente Swing.
Punto 2. La Classpath è una variabile di ambiente che indica alla macchina virtuale Java (JVM) e ad altri strumenti Java dove trovare le classi e le librerie necessarie per eseguire un’applicazione Java. Per assicurarti che il tuo componente personalizzato sia disponibile nel classpath, puoi seguire questi passaggi:
|