La diffrazione
Ci sto lavorando
La diffrazione è un fenomeno ottico che si verifica quando la luce passa attraverso un foro e sui bordi viene parzialmente deviata rendendo le immagini sfocate. Questo fenomeno è tanto più accentuato quanto più il diaframma è chiuso. Comunque anche la lunghezza focale ha il suo peso ad es. nell'obiettivo EF 24 105 f/4L is USM si ha una maggiore nitidezza generale a 105 rispetto a 24 e sorprendentemente a 105 la diffrazione alle aperture chiuse è quasi assente, forse leggermente vedibile a F22. |
24 mm |
105mm |
F4

F5.6 |
F4

F5.6 |
 |
 |
F8

|
F8

|
F11

|
F11

|
F16

|
F16

|
F22

|
F22

|
La nitidezza generale risulta inferiore a lunghezza focale 24mm. A L24mm da F4 a F8 si mantiene la stessa nitidezza, la diffrazione si comincia a far sentire da F11 aumentando fino a F22. AL105mm l'F4 è particolarmente morbido, l'F5.6 recupera nitidezza, la massima l'abbiamo da F8 a F16 un leggero scadimento a F22 che comunque rimane più nitido di F4 |
|