Spaghetti alle alici
Questa è una versione esemplificata della pasta alle sarde.
La passolina che non è uva passa normale, ma è molto particolare e tipicamente Siciliana in quanto è più piccola e meno dolce rispetto alla classica che troviamo in ogni supermercato – ovviamente potete usare anche la classica, ma mettetene poca. Il pan grattato deve derivare da pane di ottima qualità essiccato in casa.

Ingredienti:
- 200g spaghetti
- 5 alici sottolio
- 10g di pinoli
- 10g mandorle
- 10g pistacchio
- 10g di passolina
- 30g pangrattato
- Aglio
- 50g cipolla
- 1 bustine di zafferano
- vino bianco
- Olio evo
- peperoncino
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Mettete la passolina in un po’ d’acqua e far bollire in un piccolo pentolino, spegnere e far riposare in modo che si ammorbidisca
- Tritate l’aglio e il cipollotto molto finemente, fateli appassire in un tegame con l'olio e il peperoncino.
- Unite le alici e fatele sciogliere, sfumate poi col vino bianco.
- tostate i pinoli e le mandorle poi metteteli insieme alla passolina e al pistacchio nel tegame, unite una tazzina di acqua quella della passolina in cui avrete fatto sciogliere la bustina di zafferano
- Tostate il pangrattato in una padella con un filo di olio deve appena dorare.
- Scolate la pasta al dente e fatela saltare in padella con una parte di pangrattato.
- Amalgamate e fate insaporire saltando in padella
- Servite caldo con una ulteriore spolverata di pangrattato.
- C’è chi la preferisce tiepida o addirittura fredda, ma fate voi.
|