Spaghetti aglio olio e peperoncino


 

Ingredienti

  • 150 grammi di spaghetti,
  • 2 spicchi d'aglio,
  • 50 grammi di olio extravergine d'oliva,
  • 2 peperoncini rossi freschi piccanti

Esecuzione

  1. Mettete a bollire circa tre litri d'acqua con il sale. Per la quantità di sale si va ad esperienza: circa 2 cucchiai.
  2. Tagliate l'aglio a fettine sottili e mettetelo in una padella bassa di circa 20 cm di diametro con l'olio e i peperoncini tagliati a rondelle. Quando l'acqua bolle buttate la pasta.
  3. Tre o quattro minuti prima che la pasta sia cotta accendete il fuoco sotto la padella con l'olio, l'aglio e il peperoncino in modo da fare rosolare appena l'aglio a fuoco basso: mi raccomando di non fare bruciare l'aglio perché diventa amaro e rovina l'incanto del piatto.
  4. Abbassate il fuoco al minimo sotto la padella con l'olio per evitare che frigga quando si metterà la pasta.
  5. Scolate la pasta al dente e versatela nella padella contenente aglio, olio e peperoncino.
  6. E' importante non scolare troppo la pasta altrimenti risulterà troppo asciutta. Mescolate bene la pasta in modo che l'olio unga bene tutta la pasta. Spegnete e servite su dei piatti riscaldati.

Nota
Qualcuno aggiunge del prezzemolo tritato. Un'altra variante consiste nell'aggiungere all'aglio, olio e peperoncino quattro pomodori secchi sott'olio e un cucchiaino raso di pangrattato (quest'ultima variante è strepitosa).