Rigatoni lardiati

Ingredienti per 4 persone
- 380 g di rigatoni
- 100 g di pancetta
- 100 g di lardo
- 40 g di pecorino
- 1 cipolla
- 1 spicchio
- d'aglio
- sale
- pepe
Preparazione
- Fate un trito finissimo con la pancetta, il lardo, la cipolla e lo spicchio d'aglio.
- Mettetelo in un tegame di coccio e rosolate mescolando di continuo.
Quando il trito comincia a disfarsi, bagnate con un mestolino d'acqua bollente e proseguite la cottura ancora per qualche minuto.
- Lessate la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente.
- Riversatela nel tegame con il condimento e lasciate insaporire a fuoco moderato.
- Regolate di sale e completate con il pepe ed il pecorino. Servite caldissimo.
Rigatoni allardiati

Ingredienti per due persone
- 200 grammi di rigatoni
- 30 grammi di pecorino grattugiato a scaglie grosse
- 2 fette di guanciale stagionato o lardo di Colonnata spessi 1 cm
- 12 foglie di basilico
- 1 cucchiaio d'olivo d'oliva extravergine, pepe macinato fresco.
Esecuzione
- Mettete a cuocere i rigatoni.
- In una padella mettete l'olio, poi il guanciale fino a che non diventa quasi croccante, spegnete la fiamma e aggiungete il basilico.
- Nella stessa padella aggiungete i rigatoni al dente e terminate la cottura irrorando con l'acqua di cottura degli stessi rigatoni.
- A cottura ultimata spegnete la fiamma e saltate col pecorino e una macinata di pepe a giro.
- Impiattate e su ogni piatto una foglia di basilico fresco e qualche scaglia di pecorino.
|