Tonnarelli al sugo di salsiccia e yogurt
Preparazione:
Una piccola alternativa èaggiungere un po di gorgonzola:
Note: C'è una novità. Visto le innumerevoli proprietà dell'aglio che si vengono a perdere completamente nel momento in cui lo cuociamo, allora ho deciso di inserirlo crudo nel sugo alla fine della cottura dopo che questo si è raffreddato, la temperatura deve scendere sotto i 60°. Naturalmente ho dovuto ridurre considerevolmente la quantità a 10 gr o meno. Devo dire che ora si sente decisamente il suo sapore, si tratterà di aggiustare la dose in modo che non risulti troppo aggressivo. Altra particolarità da tenere in considerazione è il fatto che la sostanza che fondamentalmente è responsabile delle innumerevoli proprietà benefiche dell'aglio è l'allicina che però non è prontamente utilizzabile, infatti questa sostanza si forma dalla reazione tra altre due sostanze lalliina e l'enzima alliinasi. E' necessario triturare finemente o schiacciare l'aglio in modo da rompere le cellute e permettere la fuoriuscita di queste due sostanze che interagendo daranno origine all'allicina. E' necessaro far riposare l'aglio triturato per 10 min in modo da dare tempo alle reazioni di compiersi completamente e come detto sopra aggiungerlo al sugo quando tiepido. Il risultato è ottimo.
|